Il Palazzo Civico, con le sue Sale Auliche, riscuote da tempo grande interesse tra i torinesi e non solo, e la riapertura del rifugio antiaereo, posto sotto il Cortile d'Onore, ha accresciuto questo interesse.
Oggetto di un sapiente restauro, il rifugio è considerato uno dei luoghi simbolo della storia della Torino novecentesca.
Le visite saranno guidate e gratuite e permetteranno di acquisire nozioni storiche e architettoniche suoi luoghi, nonché informaizoni sul funzionamento delle istituzioni comunali
DURATA CIRCA 1 ORA - DATE
MARTEDI 28 NOVEMBRE |
---- |
--- |
ORE 14
ESAURITO
IN LISTA D'ATTESA
|
ORE 15
ESAURITO
IN LISTA D'ATTESA
|
MARTEDI 19 DICEMBRE |
ORE 10,30
ESAURITO
IN LISTA D'ATTESA
|
ORE 11,30
ESAURITO
IN LISTA D'ATTESA
|
ORE 14
ESAURITO
IN LISTA D'ATTESA
|
ORE 15
ESAURITO
IN LISTA D'ATTESA
|
Prenotazione obbligatoria presso l'Accoglienza Unitre - telefono 0114342450
Avviso: la discesa al rifugio è sconsigliata ai soggetti claustrofobici e a coloro che hanno difficoltà di deambulazione
N.B.: siamo consapevoli del grande interesse per questa visita e il nostro impegno è di consentire al maggior numero di iscritti di potervi partecipare; tuttavia il sito è aperto alle visite per un solo martedì al mese, quindi i tempi di attesa si potrebbero allungare,
In allegato la scheda di Palazzo Civico